Sostegno alle imprese
- Finanziamenti Temporary Crisis Framework
- Finanziamento a medio lungo termine con garanzia SACE “Supportitalia"
Finanziamenti Temporary Crisis Framework
Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali (DL 50 - 17/5/22) - Finanziamenti con la garanzia del Fondo Centrale
Deroghe all’operatività ordinaria riguardante la richiesta di garanzia sui Finanziamenti Temporary Crisis Framework
Per sostenere le esigenze di liquidità, direttamente o indirettamente connesse al grave turbamento dell'economia causato dall'aggressione della Russia contro l'Ucraina, dalle sanzioni imposte dall'Unione europea e dai suoi partner internazionali, così come dalle contromisure adottate dalla Federazione Russa, la Commissione Europea ha autorizzato un nuovo regime di aiuti in favore delle imprese, denominato «Temporary Crisis Framework» (di seguito anche "TCF"), ai sensi del quale, in presenza di determinati requisiti, può essere concessa (Sezione 2.2 del TCF) la garanzia del Fondo di Garanzia per le PMI.
Dal 15 settembre è stato rilasciato un nuovo finanziamento per sostenere le nostre aziende. Di seguito le caratteristiche principali:
Beneficiari
Aziende che rispettano i criteri di definizione delle Piccole e Medie Imprese secondo UE, comprese quelle in difficoltà ai sensi del Reg UE 651/2014, · escluse quelle con sofferenze, scaduto/deteriorato e inadempienza probabile
Finalità
Liquidità ed investimenti, con un focus particolare all’efficientamento energetico.
Durata massima
96 mesi con preammortamento opzionale fino a 24 mesi.
Garanzia Massima
5 mln, al netto di altre garanzie già concesse dal Fondo (in qualsiasi regime di aiuti). Importo del finanziamento commisurato al fatturato medio degli ultimi 3 anni o al costo sostenuto per approvvigionamento energetico.
Percentuale garanzia
Variabile (dal 60%, al 90%) a seconda della finalità e del tipo di azienda.
Costo garanzia
Costo standard.
Gratuità in casi specifici.
Il Temporary Crisis Framework è previsto anche per i finanziamenti a Breve Termine come per esempio sui prodotti Mps Impresa Cash, Mps Impresa Gestione, Sov Crescita e Sov crescita Plus
Finanziamento Medio Lungo Termine con garanzia SACE SUPPORTITALIA
Caratteristiche principali
Le Imprese Beneficiarie devono rispettare i seguenti requisiti:
- sede legale in Italia;
- escluse quelle in difficoltà ai sensi del Reg UE 651/2014 e con sofferenze alla data del 31.01.2022
- non siano soggette a sanzioni adottate dall'Unione europea
Il Finanziamento coperto dalla Garanzia SACE deve essere destinato a:
- investimenti;
- costi del personale;
- capitale circolante;
- costi dei canoni di locazione o di affitto di ramo d'azienda
Caratteristiche tecniche
- Importo minimo finanziabile: 50.000,00 euro
- Importo massimo: non predefinito, ma comunque nei limiti del 15% del fatturato medio ultimi 3 anni o 50% dei costi energetici degli ultimi 12 mesi
- Durata massima: 96 mesi
- Preammortamento finanziario opzionale: massimo 36 mesi compreso nella durata massima di 96 mesi
- % garanzia: pari al 70%, 80% e 90% a seconda delle dimensioni (secondo le regole più definite per Garanzia Italia).
- Costi garanzia: in linea con quanto definito per Garanzia Italia.
- Pricing: con il finanziamento SACE il cliente deve sostenere un costo inferiore a quello che avrebbe sostenuto nel caso di un finanziamento privo di garanzia
Documenti
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Le condizioni contrattuali sono rilevabili nei fogli informativi disponibili in filiale e sul sito web della Banca.