Finanziamento FEI SME Initiative
Finanziamento a condizioni favorevoli a sostegno delle aziende ubicate in territori nazionali ritenuti svantaggiati.
Sostieni la tua azienda investendo in produttività e competitività grazie a finanziamenti a condizioni favorevoli concedibili a seguito di un accordo fra la Banca e il FEI - Fondo Europeo per gli Investimenti.
Per saperne di più
Il Finanziamento FEI SME Initiative è un prodotto di finanziamento a medio lungo termine con ammortamento graduale del capitale, a plafond limitato, destinato alle Micro e Piccole, Medio Imprese avente sede sociale in uno Stato membro dell’UE, incluse unità operative o ramo produttivo.
Il finanziamento può essere finalizzato ad interventi su Investimenti o Capitale Circolante. Possibili anche finalità, entro il 30 giugno 2023, associate al sostegno del capitale circolante della crisi legata alla pandemia in atto (c.d. "finalità Circolante Covid-19"), sulla base di autocertificazione prodotta dal cliente.
Gli interventi eleggibili dovranno essere sviluppati e realizzati nelle regioni per cui è operativo l'accordo (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia).
Importo finanziabile:
L’importo erogabile è compreso tra un minimo di 30.000 Euro e un massimo di 15.000.000,00 Euro in ogni caso commisurato al programma di interventi da effettuare. L’erogazione avviene in un’unica soluzione.
Durata:
Finanziamento a medio/lungo termine con durate predefinite: 12 - 18 - 24 - 36 - 60 - 84 - 120 - 144 - 180 mesi
E’ ammesso un periodo di preammortamento finanziario, incluso nella durata del finanziamento, per le specifiche durate:
- Durata 12 mesi: massimo 3 mesi
- Durata 18 mesi: massimo 6 mesi
- Durata 24 - 36 mesi : massimo 12 mesi
- Durate 60 - 84 - 120 - 144 - 180 mesi : massimo 24 mesi
Si specifica che la Banca opera con il Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla legge 662/96 art. 2 comma 100, lettera a); il cliente può richiedere l’intervento del Fondo con relativa valutazione da parte di MCC dell’ammissibilità all’intervento di garanzia.
La Banca si riserva la facoltà di richiedere obbligatoriamente l’acquisizione della predetta garanzia per le durate dei finanziamenti pari o superiori ai 7 anni.
Questo finanziamento beneficia del sostengo dell’Unione Europea nell’ambito della “SME Initiative” (Iniziativa PMI), uno strumento dedicato reso possibile grazie al finanziamento dell’Unione Europea nell’ambito dei fondi FESR assegnati alla Repubblica Italiana, al COSME, alla Banca Europea per gli Investimenti, al Fondo Europeo per gli Investimenti e al bilancio nazionale della Repubblica Italiana.
![]() |
|
---|---|
![]() |
![]() |
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Le condizioni contrattuali sono rilevabili nei fogli informativi disponibili in filiale e sul sito web della Banca (codice Banca 1030.6 - Codice Gruppo 1030.6). L’apertura dei rapporti è subordinata all’approvazione della Banca.